La  vulva (genitali esterni femminili) può essere frequentemente sede, durante tutto l’arco della vita della donna, di patologie di varia natura: stati flogistici-infiammatori, dermatiti e dermatosi, patologie pre-neoplastiche e tumorali.

Da aggiungere inoltre una patologia sempre più emergente che può compromettere il benessere della donna nelle attività quotidiane e, soprattutto, in quelle sessuali.

Si parla quindi di  VULVODINIA  (letteralmente “dolore alla vulva”) quando la paziente avverte dolore all’ingresso della vagina durante l’inizio del rapporto sessuale o semplicemente indossando abiti stretti in quella zona o anche semplicemente in alcuni movimenti delle gambe.

È una sindrome che inizia  spesso in età giovanile ma può perpetuarsi anche nelle decadi più avanzate: alla sua base ci sono spesso episodi di vulvo-vaginiti ignorati o mal curati che predispongono ad un aumento delle fibre nervose vulvari e vestibolari con una percezione di dolore anche più comuni stimoli tattili.

La diagnosi si effettua con una  VULVOSCOPIA effettuata da ginecologi esperti in materia: le possibilità di cura sono molteplici ma vanno “ritagliate” sulla paziente  che abbiamo di fronte dopo attento counseling.

Vulvoscopia
La Vulvoscopia è un esame clinico dei genitali esterni della donna.

Vagy Combi
Il vagi comby è un apparecchiatura elettromedicale che viene usata per il trattamento delle disfunzioni del pavimento pelvico, sia per la donna in età fertile che per la donna in menopausa.

Prenota la tua visita

Contattaci e prenota subito la tua visita: puoi fissare il tuo appuntamento online, telefonicamente oppure scrivendo una mail

News dal Centro Medico Europa