
La somministrazione non è obbligatoria ma è fortemente raccomandata e offerta gratuitamente alle femmine a partire dagli 11 anni di età e ai maschi a partire dai nati nel 2006.
Gli studi hanno infatti evidenziato che, per sfruttare la sua efficacia preventiva, il vaccino va somministrato prima del primo rapporto sessuale.
Dopo il 18esimo anno di età la vaccinazione è a pagamento, e possono beneficiarne anche le donne che hanno già contratto l’ infezione da HPV.
Non è necessaria alcuna prescrizione medica, il farmaco si trova comunemente in farmacia ad un costo di circa 180 euro per dosaggio.
Viene somministrato per via intramuscolare nella regione deltoidea del braccio, non presenta effetti collaterali o reazioni avverse.

MEDICI
VISITE SPECIALISTICHE
Oncologia ginecologica preventiva
Il virus papilloma Umano (HPV) è un virus presente in molte parti del corpo umano; i tipi ad oggi conosciuti sono più di
Prevenzione oncologica dermatologica: l’importanza del controllo dei nei
Il neo, o nevo, è un tumore benigno dell’ epidermide dovuta ad un accumulo di melanociti. I melanociti sono le cellule che producono
Carbossiterapia
La carbossiterapia è una terapia utilizzata per la cura di varie patologie; il trattamento è sicuro e privo di tossicità, in quanto consiste