I capillari o teleangectasie sono dilatazioni superficiali di piccoli vasi sanguigni, di colore variabile dal rosso al rosso-bluastro, che assumono l’aspetto di fini arborescenze, più o meno ramificate. Possono colpire il volto (in particolare le guance, il mento, le ali del naso) e gli arti inferiori. Nel primo caso il trattamento di elezione per la distruzione dei vasi è il LASER VERDE.  Si tratta di un laser specifico per il tessuto vascolare, che sfrutta il principio della “fototermolisi selettiva”, cioè interagisce con l’emoglobina contenuta nei vasi: questa tecnologia è molto delicata, non è dolorosa e quindi non necessita di anestesia. I capillari scompaiono dopo 1-2 sedute. Dopo il trattamento compaiono un leggero arrossamento e un lieve gonfiore per uno o due giorni, ma non si hanno mai macchie violacee o croste né esiti cicatriziali. La zona viene medicata per qualche giorno con una crema antibiotica-antiinfiammatoria e successivamente si applica un filtro solare.

Se l’arrossamento del volto è diffuso e persistente (eritrosi), per cancellarlo si può utilizzare il LASER VERDE FRAZIONALE, in cui il fascio di luce è suddiviso in tanti piccoli spot che colpiscono le più sottili diramazioni vascolari, o la LUCE PULSATA (IPL). Anche questa metodica è selettiva per il tessuto vascolare e consente ottimi risultati in 2-3 sedute.

Controindicazioni al trattamento sono la stagione estiva, i fototipi alti (cioè le pelli scure) e la cute abbronzata.

CHIEDI UN CONSULTO

Contattaci per avere ulteriori informazioni oppure per prenotare una visita specialistica

NEWS E APPROFONDIMENTI

2021-11-29T15:06:37+01:00
Torna in cima