Project Description

Istruzione e formazione
Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina e specializzazione in malattie dei reni sangue e ricambio presso la suddetta Università.
Specializzazione in Gerontologia e Geriatria presso l’Università di Firenze.
Specializzazione in Malattie Nervose e Mentali presso l’Università di Firenze.
Specializzazione in Psicologia Medica presso l’Università di Siena.
Specializzazione in Neurofisiopatologia presso l’Università di Firenze.
Al concorso nazionale di idoneità a Primario Geriatra nel 1975 è risultato primo assoluto con punteggio 100/100.
Ha svolto un training completo nella Società Psicoanalitica Italiana, qualificandosi come Psicoanalista.
Esperienze professionali
Nel 1965 si è trasferito a Firenze presso l’Istituto di Gerontologia e Geriatria diretto dal Prof. Francesco Maria Antonini.
Si è specializzato in Gerontologia e Geriatria, Malattie Nervose e Mentali, Neurofisiopatologia e Psicologia Medica.
Ha lavorato dall’inizio del 1968 alla fine del 1970 quale Senior House Officer presso la prima Unità Psicogeriatrica del Regno Unito, al Barncoose Hospital di Redruth, successivamente al St. Lawrence’s Psychiatric Hospital di Bodmin, Cornovaglia (UK).
Rientrato in Italia ha lavorato in qualità di Aiuto Primario presso l’Ospedale “I Fraticini” di Firenze, dove si è occupato in particolare degli aspetti neuropsicologici della riabilitazione e del settore psicogeriatrico.
Nel 1976 fa parte della spedizione scientifica organizzata dall’Istituto di Gerontologia e Geriatria dell’Università di Firenze per lo studio degli ultracentenari della Valle di Vilcabamba, in Ecuador.
Il lavoro di ricerca sugli aspetti psicologici degli ultracentenari è stato oggetto di relazione presentata l’anno successivo ad un convegno alla Columbia University di Washington (USA).
È stato docente di Psicogeriatria all’Università di Firenze presso la Scuola di specializzazione in Gerontologia e Geriatria dal 1971 al 1998 e presso la Scuola di Specializzazione in Neurofisiopatologia presso la stessa Università dal 1990 al 1998.
Aree di intervento
Le linee guida della sua attività clinica sia come geriatra, sia come neuropsichiatra, oltre il compito diagnostico e terapeutico, si possono sintetizzare:
– nella distanza dai pregiudizi e dagli stereotipi riguardanti l’anziano tra cui l’inevitabilità del suo decadimento fisico e mentale;
– nella valorizzazione del rapporto col paziente anche nelle componenti emotive: il paziente deve sentirsi accolto ed ascoltato con interesse e partecipazione;
– nell’impegno rivolto al recupero funzionale, così da restituire il paziente ad uno stile di vita il più possibile soddisfacente e favorevole all’adattamento al suo ambiente, sia in campo geriatrico sia in campo neuropsichiatrico.
Pubblicazioni
Ha scritto le voci “Geriatria” e “Riabilitazione geriatrica” per l’Enciclopedia Treccani”.
Ha scritto per il Corriere della Sera nelle pagine “Salute” nella rubrica Geriatria, negli anni 2008-2009.
Ha scritto lavori monografici su “Invecchiamento cerebrale”, “Psicogeriatria”, “Terapie psicodinamiche e comportamentali nel paziente anziano”.
Per l’editore Giunti nel 2016, insieme a Franca Porciani ha scritto il volume “Restare giovani si può”.
Scrive articoli mensili su vari argomenti riguardanti la terza età nella sezione indicata come “Età dell’oro”, sul giornale online “Il Buongiorno.com”, diretto dalla scrittrice Franca Porciani, già editorialista per il Corriere della Sera nel settore medicina.
Il centro
Una struttura accreditata istituzionalmente di oltre 600 metri di superficie che ospita studi medici e ambulatori, un’area accoglienza ampia e confortevole con una zona dedicata ai bambini e una sala conferenze per convegni, eventi e attività formativa.
Gli ambulatori
20 studi medici e 4 ambulatori laser all’interno dei quali operano oltre 35 medici specialisti delle principali realtà ospedaliere e universitarie che ci consentono di fornire al paziente un percorso terapeutico multidisciplinare.
Tecnologie
Le più moderne tecnologie e attrezzature per garantire prestazioni mediche accurate e di alto profilo. Anche nel campo dei trattamenti laser, sia estetici e chirurgici, la qualità è garantita dalla collaborazione con DEKA, azienda leader del settore.