
Il pavimento pelvico è caratterizzato da una morfologia complessa perché differenti funzioni esplicano lì la loro azione.
Risulta composto da muscoli e fasce connettivali, variamente e in maniera molto complessa articolati fra loro, la cui continuità è interrotta da tre canali (uretra, vagina, retto) ed ha funzione di:
a) Sostenere gli organi pelvici.
b) Mantenere la continenza.
c) Controllare l’attività evacuativa
Se il pavimento pelvico, per i motivi descritti successivamente, subisce alterazioni strutturali e quindi si riduce la resistenza alle pressioni (addominale e forza di gravità) si può avere il Prolasso ovvero la discesa di uno o più organi pelvici (in pratica un’ernia), all’esterno della pelvi. I diversi tipi di prolasso degli organi pelvici prendono il nome dell’organo interessato e spesso sono presenti contemporaneamente più tipi.
In genere vengono così classificati:
- Cistocele se a prolassare è la vescica
- Isterocele se a prolassare è l’utero
- Rettocele se a prolassare è il retto
- Enterocele se a prolassare è l’intestino
- Prolasso totale che è la sommatoria di tutti i precedenti
I fattori di rischio sono tutte quelle situazioni meccaniche e funzionali che contribuiscono all’indebolimento del pavimento pelvico:
- Età e Menopausa
- Numero dei parti vaginali
- Obesità
- Fattori genetici
- Fattori vari
Il trattamento fondamentale sarebbe la prevenzione con l’annullamento dei fattori di rischio (obesità, stipsi, fumo ecc) e uno stile di vita sano. Prevenzione che si esplica prima e dopo il parto con l’acquisizione di nozioni ed esercizi di riabilitazione della funzionalità del pavimento pelvico.
In caso di prolasso genitale già in atto il trattamento previsto dipende dalla struttura prolassata e dal grado del prolasso.
Quando il prolasso è in fasi iniziali, la miglior terapia è di tipo conservativo e basata su norme comportamentali; alle pazienti è consigliato di rinunciare a sforzi eccessivi, ridurre il peso se necessario e riabilitare il pavimento pelvico attraverso specifici esercizi (tra cui gli esercizi di Kegel e la ginnastica ipopressiva).

MEDICI
VISITE SPECIALISTICHE
Analisi del sangue – Tutti i lunedì mattina, dalle 7.30 alle 11.00
Da oggi presso il Centro Medico Europa sarà possibile effettuare esami ematici, consegnare campioni biologici, effettuare pacchetti di analisi e check-up personalizzati, test [...]
continua a leggere →
Promo Epilazione Laser 2022
Anche quest’anno torna la promo di Natale sull’epilazione con prezzi ancora più competitivi! Concediti il regalo di una pelle liscia e morbida senza più [...]
continua a leggere →
Promozione MOC – Lunedì 15 Maggio
In occasione della giornata mondiale dell’osteoporosi il Centro Medico Europa lancia un’iniziativa promozionale per la prevenzione e la sensibilizzazione su questa malattia che [...]
continua a leggere →