
L’anidride carbonica, iniettata in punti strategici dei genitali esterni, permette di ossigenare i tessuti e migliorare l’atrofia cellulare.
La carbossiterapia non ha alcun effetto collaterale, non è dolorosa e non presenta controindicazioni.
È indicata in caso di:
- Le incontinenze urinarie (spesso causate dalla gravidanza): restituisce turgore e tono alla muscolature
- Secchezza e atrofia vaginale, prurito, arrossamenti e dolore durante i rapporti sessuali: migliora il microcircolo e la vascolarizzazione degli organi genitali
- Sensibilità della zona nell’atto sessuale

MEDICI
VISITE SPECIALISTICHE
News dal Centro Medico Europa
Oncologia ginecologica preventiva
Il virus papilloma Umano (HPV) è un virus presente in molte parti del corpo umano; i tipi ad oggi conosciuti sono più di
Prevenzione oncologica dermatologica: l’importanza del controllo dei nei
Il neo, o nevo, è un tumore benigno dell’ epidermide dovuta ad un accumulo di melanociti. I melanociti sono le cellule che producono
Carbossiterapia
La carbossiterapia è una terapia utilizzata per la cura di varie patologie; il trattamento è sicuro e privo di tossicità, in quanto consiste