Circa admin

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora admin ha creato 54 post nel blog.

Ginecologia

2021-12-14T10:25:07+01:00

La ginecologia è una branca della medicina che si occupa talvolta della fisiologia, ma soprattutto della patologia inerenti all'apparato genitale femminile. È il corrispettivo dell'andrologia, la scienza che si occupa invece della fisiologia e delle disfunzioni dell'apparato riproduttore e apparato uro-urogenitale maschile. Come con tutte le specialità chirurgiche, la ginecologia può impiegare terapie mediche o chirurgiche (o molte volte, entrambe), a seconda della natura [...]
continua a leggere →

Ginecologia2021-12-14T10:25:07+01:00

Neurochirurgia

2021-11-29T14:58:18+01:00

Con il termine neurochirurgia si indica una branca della chirurgia specializzata nel trattamento di problematiche legate a malattie del cervello, del midollo spinale e dei nervi, anche quelli periferici. I sintomi che implicano il ricorso ad una visita neurochirurgica generalmente sono la presenza di elevato dolore alla colonna oppure ad un arto, formicolio, paresi [...]
continua a leggere →

Neurochirurgia2021-11-29T14:58:18+01:00

Neurofisiopatologia

2021-11-29T14:58:54+01:00

La neurofisiopatologia è la branca della neurologia che analizza il funzionamento del sistema nervoso centrale (il cervello e il midollo spinale), di quello periferico (i nervi) e dei muscoli. Il neurofisiopatologo contribuisce a ottenere una diagnosi delle malattie e dei disturbi che possono colpire il sistema nervoso, influenzando di conseguenza anche il funzionamento dei muscoli. Per farlo utilizza test ed esami in grado di valutare il funzionamento del sistema nervoso analizzando la sua attività elettrica. L'impulso nervoso è, [...]
continua a leggere →

Neurofisiopatologia2021-11-29T14:58:54+01:00

Ostetricia

2021-11-29T15:00:10+01:00

L'ostetricia è un ramo delle professioni sanitarie che si occupa dell'assistenza alla donna durante la gravidanza, il parto ed il puerperio. Essa studia le normali modificazioni che avvengono all'interno del corpo femminile durante i nove mesi della gravidanza, durante le fasi del parto e durante il puerperio, l'immediato periodo dopo il parto. Si occupa [...]
continua a leggere →

Ostetricia2021-11-29T15:00:10+01:00

Psicoterapia

2021-11-29T15:02:13+01:00

La psicoterapia è una pratica terapeutica della psicologia clinica e della psichiatria, ad opera di uno psicoterapeuta (psicologo o medico, adeguatamente specializzati), che si occupa della cura di disturbi psicopatologici di natura ed entità diversa, che vanno dal modesto disadattamento o disagio personale fino alla sintomatologia grave, e che possono manifestarsi in sintomi nevrotici oppure psicotici tali da nuocere al benessere di una persona fino ad ostacolarne lo sviluppo, causando fattiva disabilità nella [...]
continua a leggere →

Psicoterapia2021-11-29T15:02:13+01:00

Norme per l’accesso

2021-09-08T08:38:03+02:00

NORME PER L’ACCESSO ALLA STRUTTURA SANITARIA Ecco le misure che abbiamo adottato per consentire ai pazienti e a tutto il personale di accedere alla struttura con la massima sicurezza. All’esterno del Centro segnaliamo ai pazienti che presentano sintomi influenzali (febbre, tosse, problemi alle vie respiratorie ecc) di non accedere alla struttura e disdire o [...]
continua a leggere →

Norme per l’accesso2021-09-08T08:38:03+02:00

Sessuologia

2021-09-16T09:09:10+02:00

Sessuologia La sessuologia è una disciplina che riunisce in sé un ampio e vasto ambito dottrinario, in cui confluiscono diverse scienze come la biologia, l’etologia, la medicina, la psicologia, la pedagogia, la sociologia, l’antropologia, ecc.. Questo, in quanto l’oggetto dei suoi studi, la sessualità, è un argomento di competenza multi-disciplinare aperto al contributo che [...]
continua a leggere →

Sessuologia2021-09-16T09:09:10+02:00

Trattamento vaginite e cistite

2021-11-29T15:10:07+01:00

La vaginite è l'infiammazione della vagina. Può manifestarsi con secrezioni bianche o giallastre, talvolta maleodoranti, e può comportare prurito e bruciore. È favorita dai cambiamenti del ph vaginale, che riducono il fisiologico equilibrio dei batteri normalmente presenti, in vagina, favorendo l'ingresso di germi patogeni. La vaginite può essere causata da batteri (Gardnerella), funghi (Candida) [...]
continua a leggere →

Trattamento vaginite e cistite2021-11-29T15:10:07+01:00

Ecografie ostetriche

2021-11-29T15:08:53+01:00

L’Ecografia ostetrica è l'applicazione dell'ecografia medica nell'ambito della diagnosi prenatale volta principalmente allo studio dell'embrione o del feto all'interno della cavità uterina materna. Mediante l'ecografia ostetrica è possibile: Fare diagnosi di gravidanza attraverso la visualizzazione del sacco gestazionale (a partire dalla 5ª settimana di età gestazionale) o dell'abbozzo embrionario (dalla 6ª- 7ª settimana) o attraverso la rilevazione dell'attività cardiaca embrionale [...]
continua a leggere →

Ecografie ostetriche2021-11-29T15:08:53+01:00

Ecografie ginecologiche

2021-11-29T15:08:21+01:00

L’ecografia ginecologica (o ecografia pelvica) è un esame ambulatoriale che può essere effettuato durante la visita ginecologica, non solo quando si è in gravidanza ma anche come controllo di routine per monitorare lo stato di salute dell’apparato genitale femminile. Se non ti è ancora capitato di farla, oppure ti è stato consigliato di farla ora, ti spieghiamo [...]
continua a leggere →

Ecografie ginecologiche2021-11-29T15:08:21+01:00
Torna in cima