Agopuntura

L’agopuntura è una disciplina medica che si avvale di un metodo di cura che consiste nell’inserimento nello strato cutaneo di sottilissimi aghi di materiale metallico, sterili e monouso.

Esiste un ampio ventaglio di disturbi che, se manifestatisi, possono richiedere il consulto e l’intervento di un agopuntore. La pratica dell’agopuntura può giovare a chi soffre di disturbi neurologici, dermatologici, digestivi, ematologici, polmonari e otorinolaringoiatrici.

La visita di agopuntura offre indicazioni in problematiche di diversa natura: terapia del dolore, disturbi neurologici (cefalee, emicranie, nevralgie, ecc.), disturbi di pertinenza otorinolaringoiatrica (otiti, sinusiti, acufeni, riniti, ecc.), dermatologica (herpes, congiuntiviti dermatiti, ecc.), polmonari, digestivi (colite spastica, diarrea, disfunzioni intestinali, ecc.), dell’apparato urogenitale (ritenzione urinaria, incontinenza urinaria, impotenza sterilità, ecc.), cardiovascolari (cardiopalmo, ipertensione arteriosa, aritmie, ecc.), ginecologici (dismenorrea, dolori mestruali, sindrome premestruale, vampate di calore da post-menopausa nausea e vomito in gravidanza, ecc.).

Durante la prima visita, il medico agopuntore valuta i sintomi che il paziente avverte, la sua storia clinica ed eventuali esami clinico-strumentali. E’ molto importante il confronto con il paziente. Grande attenzione alle sue  abitudini di vita e ad alcuni aspetti, quali l’esame della lingua e delle caratteristiche del polso radiale. Al termine della visita, si imposta una terapia e, se necessario, viene proposta al paziente una seduta di agopuntura.

CHIEDI UN CONSULTO

Contattaci per avere ulteriori informazioni oppure per prenotare una visita specialistica