Cerca
Close this search box.

Angiomi

Rimuovi gli angiomi in modo sicuro e non invasivo

Cosa sono gli angiomi

Gli angiomi sono forme benigne di tumori vascolari che derivano dall’anomala proliferazione di alcuni vasi sanguigni e che interessano la cute o il tessuto sottocutaneo. Si manifestano comunemente sulla pelle come macchie o protuberanze di colorazione variabile tra il rosso, il viola e il blu, a volte leggermente in rilievo. Queste formazioni sono innocue nella maggior parte dei casi e spesso vengono considerate semplici inestetismi cutanei.
Gli angiomi sono particolarmente frequenti nei neonati e nei bambini, ma possono comparire anche in età adulta sotto forme diverse come l’angioma rubino o l’angioma stellato. Solo raramente gli angiomi possono degenerare o causare complicanze, come ulcerazioni o sanguinamenti, rendendo così necessario un intervento medico.

Laserterapia Angiomi Firenze Centro Medico Europa

Quali sono le cause della formazione degli angiomi

Le cause degli angiomi non sono ancora completamente comprese, ma vengono attribuite a una origine multifattoriale. Gli angiomi possono essere congeniti, cioè presenti fin dalla nascita, spesso legati alla presenza di specifiche proteine nella placenta durante la gravidanza. In altri casi, invece, possono manifestarsi successivamente nella vita per fattori acquisiti come infiammazioni o ostruzione dei vasi sanguigni. L’invecchiamento e cambiamenti ormonali, ad esempio durante la gravidanza, possono favorire la comparsa di alcuni tipi di angiomi, come quelli stellati. In generale, non esiste una strategia di prevenzione universalmente riconosciuta, dato che nella maggior parte dei casi la causa non è identificabile.

Trattare gli angiomi con il laser

Uno dei trattamenti più efficaci e innovativi per rimuovere gli angiomi è il laser, in particolare il Dye Laser, mirato sulle aree di colore rosso tipiche degli angiomi. Il trattamento laser agisce colpendo selettivamente i vasi sanguigni dilatati che compongono l’angioma, senza danneggiare i tessuti circostanti. La procedura è ambulatoriale, rapida e spesso ben tollerata dai pazienti, anche grazie al sistema di raffreddamento integrato nel macchinario.  

A seconda delle dimensioni e della profondità dell’angioma, potrebbe essere necessaria più di una seduta per ottenere un risultato ottimale. Questo tipo di intervento è preferito soprattutto per gli angiomi localizzati sul viso o in aree visibili, in quanto minimizza il rischio di esiti cicatriziali.

Medici di riferimento:

Dottoressa Silvia Betti dermatologa centro medico europa firenze

Dott.ssa Silvia Betti

Dottoressa Diletta Bonciani dermatologa centro medico europa firenze

Dott.ssa Diletta Bonciani

Dottor Piero Campolmi dermatologo centro medico europa firenze

Dott. Piero Campolmi

Dottor Giovanni Cannarozzo dermatologo centro medico europa firenze

Prof. Giovanni Cannarozzo

Dottor Emanuele Cipollini dermatologo centro medico europa firenze

Dott. Emanuele Cipollini

Dottor Cristiano Morini medico estetico centro medico europa firenze

Dott. Cristiano Morini

Dottoressa Alessia Pini medico estetico centro medico europa firenze

Dott.ssa Alessia Pini

Dottoressa Lavinia Quintarelli dermatologa centro medico europa firenze

Dott. ssa Lavinia Quintarelli

Dott.ssa Stephanie Zaylah Centro Medico Europa

Dott.ssa Stephanie Zaylah

CONTATTACI

Prenota una visita di laserterapia a Firenze

Oppure chiamaci: