Cerca
Close this search box.

Visita dermatologica pediatrica

Dermatologo pediatrico a Firenze: visita privata in tempi brevi al Centro Medico Europa

A Firenze, Il Centro Medico Europa ti offre la possibilità di effettuare una visita dermatologica pediatrica a distanza di pochi giorni, per la serenità di tutti i familiari. Le patologie pediatriche non coinvolgono solo il bambino, ma tutta la circostante sfera affettiva. Il paziente in età pediatrica richiede un’attenzione particolare e l’attivazione di interventi in tempi brevi. L’ascolto del bambino è una fase importante durante tutto il ciclo di trattamento, e richiede capacità specifiche che al Centro Medico Europa si trovano nell’esperienza e nella competenza dei nostri medici specialisti.

visita dermatologica pediatrica firenze centro medico europa

Di che cosa si occupa la dermatologia pediatrica?

La dermatologia pediatrica è una branca della dermatologia in cui è specializzato il “dermatologo dei bambini”, la figura che meglio sa trattare malattie tipiche dell’età pediatrica. Le malattie pediatriche hanno caratteristiche e manifestazioni diverse dalle malattie dell’adulto, e spesso necessitano di terapie specifiche, sia in termini di farmaci utilizzati che del loro dosaggio. Solo rivolgendosi con tempestività all’esperienza di un dermatologo pediatrico il familiare è rassicurato sull’efficacia della cura.

Come si svolge una visita dermatologica pediatrica?

La visita dermatologica pediatrica è una visita specialistica che ha lo scopo di individuare, prevenire e curare le patologie dermatologiche che possono insorgere in età infantile.
In una prima fase della visita il dermatologo infantile raccoglie informazioni sulla storia clinica del bambino sin dalla nascita, e indaga sull’eventuale familiarità con determinate patologie. Nella seconda fase della visita, che è assolutamente non invasiva, lo specialista osserva cute, unghie e capelli del paziente, anche utilizzando appositi strumenti come il dermatoscopio. L’esame clinico consente la valutazione delle lesioni cutanee e dei nei sospetti. La strumentazione permette di osservare attentamente l’epidermide, il derma, la microcircolazione locale e altre strutture cutanee.
Questo esame visivo può escludere eventuali patologie della pelle e dei suoi annessi. In questo caso il dermatologo pediatrico darà consigli a scopo di prevenzione. Nel caso in cui sia invece diagnosticata una patologia, il medico darà indicazioni su eventuali approfondimenti e sulla più corretta terapia da seguire, per evitare il peggioramento dei sintomi esistenti o per una cura definitiva.

Quali patologie cura il dermatologo per bambini?

Il dermatologo pediatrico è specializzato nella diagnosi e nel trattamento di patologie di origine congenita o acquisita che colpiscono la pelle, le unghie e i capelli in età pediatrica. Le malattie della pelle e dei suoi annessi sono le più varie, e solo il dermatologo specializzato nella cura dei bambini garantisce la sicurezza della diagnosi. Le patologie pediatriche che richiedono la cura tempestiva dello specialista possono essere di natura infiammatoria, come la psoriasi, o di natura infettiva ad origine micotica, batterica o virale. Sono trattate malattie quali disordini della pigmentazione, malformazioni cutanee, mastocitosi, alopecia infantile, onicopatie, connettivopatie, emangiomi e anomalie vascolari. Esempi di diffuse patologie in età pediatrica sono la dermatite atopica o seborroica, le verruche, i nei e gli angiomi, oltre all’acne in età adolescenziale. In particolare, per prevenire il melanoma infantile, raccomandiamo un accurato controllo dei nei per individuare eventuali asimmetrie, bordi irregolari, colore disomogeneo, dimensioni ed evoluzione in queste caratteristiche.

In quali casi rivolgersi al dermatologo pediatrico?

La pelle dei bambini è molto delicata, e come tale occorre prestarle particolare attenzione. Sebbene sia raccomandabile rivolgersi a un dermatologo pediatrico a scopo preventivo già in tenera età, è assolutamente necessario farlo quando compaiono determinati sintomi. In particolare, è essenziale rivolgersi al medico in caso di comparsa di nei, arrossamenti della pelle, eruzioni cutanee, prurito o bruciore. Sebbene lievi, questi sintomi possono essere avvisaglie di problematiche che richiedono un opportuno intervento in tempi brevi per evitare peggioramenti. In alcuni casi il trattamento tempestivo di determinate patologie scongiura la comparsa di altre malattie della pelle, ad esempio infezioni batteriche. In base al sintomo e alla causa individuata, il medico può richiedere l’intervento di un altro specialista, come nel caso in cui il sintomo sia una somatizzazione di un forte disagio.

Perché scegliere il Centro Medico Europa per una visita privata dal dermatologo pediatrico?

I dermatologi pediatrici che operano all’interno del Centro Medico Europa, a Firenze, pongono un’attenzione particolare al piccolo paziente. Durante la visita privata il personale altamente specializzato mette a disposizione sia le proprie competenze, sia la sensibilità ed il tatto necessari alla cura dei più piccoli. L’ascolto del bambino include sempre il rispetto dei suoi comprensibili timori e una rassicurazione personale. Il centro consente di seguire il bambino in ogni terapia che si rendesse necessaria, grazie all’approccio multidisciplinare basato sulla collaborazione di più specialisti. Il Centro Medico Europa diventa così il punto di riferimento di tutte le fasi di trattamento, dalla prima visita dermatologica pediatrica, ai successivi terapia e monitoraggio, fino alla scomparsa dei sintomi. La stabilità del rapporto e il comfort dell’ambiente contribuiscono in questo modo al benessere del piccolo paziente.

Medici di riferimento:

Dott.ssa Teresa Oranges centro medico europa

Dott.ssa Teresa Oranges

Dottoressa Greta Tronconi dermatologa pediatrica centro medico europa firenze

Dott.ssa Greta Tronconi

CONTATTACI

Prenota una visita pediatrica a Firenze

Oppure chiamaci: